Eventi a Vigevano:

Dal 21-01-2025 al 22-04-2025
RESPIRA CHE TI PASSA
Dal 25-01-2025 al 05-05-2025
STAGIONE TEATRALE 2025 ODEON
Dal 09-03-2025 al 19-10-2025
AMORI E PASSIONI - Attualità del melodramma
Dal 11-04-2025 al 21-04-2025
IL LUNGO ADDIO DI DEANNA DIKEMAN
Dal 11-04-2025 al 21-04-2025
IL RESPIRO DELLA TERRA

Vedi tutti

Grazie a

Cerca nel sito

Cerca telefono

cognome o nome azienda

Videonews


17/04/2025 17:42
La Cassazione ha dichiarato inammissibile il ricorso contro il sequestro del cantiere delle Residenze Lac in via Cancano, nell’area del Parco delle Cave, confermando così la decisione del Tribunale del Riesame di Milano.

Il sequestro, eseguito il 19 luglio 2024 su ordine della gip Lidia Castellucci, riguarda la costruzione di tre torri residenziali tra i 27 e i 43 metri d’altezza per un totale di 77 appartamenti. L’inchiesta, una delle tante aperte sulla gestione urbanistica cittadina, è coordinata dai pm Petruzzella, Filippini e Clerici, con l’aggiunto Tiziana Siciliano.

Secondo l'accusa, il progetto avrebbe dovuto essere preceduto da una pianificazione urbanistica più dettagliata, mentre è stato avviato con una semplice segnalazione di inizio attività (Scia), aggirando così vincoli e controlli. Otto le persone indagate, tra cui l’assessore all’Urbanistica di Torino Paolo Mazzoleni, in qualità di progettista, e Rossella Bollini, titolare della società proprietaria dell’area.

Tra le presunte irregolarità contestate: la mancanza di un piano esecutivo, la falsa qualificazione dell’intervento come ristrutturazione e una sottostima degli oneri urbanistici dovuti.

Per conoscere le motivazioni della decisione della Suprema Corte bisognerà attendere il deposito delle motivazioni.