Eventi a Vigevano:

Dal 21-01-2025 al 22-04-2025
RESPIRA CHE TI PASSA
Dal 25-01-2025 al 05-05-2025
STAGIONE TEATRALE 2025 ODEON
Dal 09-03-2025 al 19-10-2025
AMORI E PASSIONI - Attualità del melodramma
Dal 11-04-2025 al 21-04-2025
IL LUNGO ADDIO DI DEANNA DIKEMAN
Dal 11-04-2025 al 21-04-2025
IL RESPIRO DELLA TERRA

Vedi tutti

Grazie a

Cerca nel sito

Cerca telefono

cognome o nome azienda

Videonews


16/04/2025 18:34
Ristrutturare tutto, senza fermare nulla. È questo il cuore del progetto di riqualificazione dell’ospedale San Paolo di Milano, punto di riferimento per il sud-ovest della città. Una trasformazione completa per rendere la struttura più moderna e funzionale.
Costruito negli anni ’60, oggi il San Paolo si perde tra percorsi confusi, attese infinite e ascensori, il vero tallone d’Achille, sempre sovraccarichi.
Il nuovo piano vuole ribaltare tutto questo. Come? Riorganizzando ogni spazio. I reparti saranno spostati ai livelli superiori, mentre ambulatori e servizi diurni troveranno posto in quelli inferiori. Un cambiamento fondamentale per snellire i flussi e ridurre i tempi.
Gli interventi coinvolgeranno quattro blocchi: A, B, C e D. Si procederà un livello alla volta, partendo dall’alto. Ogni area interessata dai lavori sarà isolata da quelle operative, per proteggere pazienti e personale da rumore, vibrazioni e polvere. Nuove camere a due letti con bagno, ambienti più accoglienti e tecnologie aggiornate completeranno il quadro.

Il progetto si inserisce in un piano di investimenti strategici che la Regione ha spinto con forza: ai 55 milioni inizialmente previsti dal ministero, se ne sono aggiunti altri 35 stanziati da Palazzo Lombardia. Ma il potenziamento non si ferma qui: in totale, per il 2025 la Giunta ha messo sul piatto oltre 200 milioni di euro per ammodernare ospedali e tecnologie in tutto il territorio. I lavori, previsti per l’inizio del 2026, dovrebbero durare all’incirca 8 anni.